Pagamento Alla Consegna
Puoi pagare direttamente in contanti al corriere

Spedizione tracciata gratuita sopra i 50€
Spediamo il giorno stesso per ordini entro le 12

Pacco anomimo
Nessuno saprà cosa ordini, neanche il corriere

Uomo insoddisfatto per la perdita di erezione durante il rapporto sessuale

ShytoBuy

Perdita dell’erezione vs. impotenza: come distinguerle?

Perdita dell’erezione durante il rapporto cosa significa?

La perdita di erezione durante il rapporto sessuale è una problematica piuttosto frequente negli uomini, ma nonostante ciò, può diventare motivo di insicurezza sulla propria virilità. Si parla di perdita dell’erezione quando, durante il rapporto sessuale, l’erezione diventa più debole o completamente assente. Può accadere di rado, oppure in modo più frequente, nel qual caso diventa un problema da analizzare e risolvere.

Differenza tra perdita di erezione e impotenza

La perdita dell'erezione durante un rapporto sessuale viene spesso confusa con l'impotenza, ma è importante comprendere la differenza tra i due problemi. La perdita occasionale dell'erezione è comune ed è spesso causata da fattori temporanei come lo stress o l'affaticamento. D'altra parte, l'impotenza, nota anche come disfunzione erettile, è una condizione medica per via della quale un uomo ha difficoltà persistente a raggiungere o mantenere un'erezione abbastanza ferma per un rapporto sessuale soddisfacente.

Per questo motivo si tratta di due situazioni molto diverse, che richiedono approcci distinti e specifici.

Come riconoscere la perdita dell’erezione

Per rendersi conto se si soffra di perdita dell’erezione o di disfunzione erettile bisogna prestare attenzione ai fattori che compongono il disagio. Si parla di disfunzione erettile o impotenza quando non si è in grado di ottenere un’erezione che permetta la penetrazione. Se invece questa problematica avviene durante il rapporto, è possibile si tratti solo di un problema temporaneo. Se accade spesso è importante scoprire perché questo accade: le cause, infatti, possono essere molteplici.

Cause della perdita dell’erezione.

Come visto, la perdita occasionale dell’erezione durante il rapporto sessuale è un problema diverso rispetto all’impotenza. Le cause della perdita dell'erezione durante un rapporto sessuale possono essere di natura fisica, psicologica o relazionale. Tra le cause fisiche vi sono problemi di salute come l'ipertensione, il diabete, i disturbi cardiovascolari e l'obesità, che possono influenzare il flusso sanguigno al pene e quindi compromettere l'erezione. Non sono però da escludere fattori psicologici come lo stress, l'ansia da prestazione, la depressione o traumi emotivi passati. Infine, possono contribuire alla perdita dell'erezione, problemi di comunicazione o di intimità con il partner.

Come evitare la perdita dell'erezione

Ci sono diverse strategie che possono aiutare a evitare o affrontare la perdita dell'erezione durante un rapporto sessuale. In primo luogo, è importante ridurre lo stress e l'ansia attraverso tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, lo yoga o la meditazione. Comunicare apertamente con il partner riguardo alle proprie preoccupazioni e desideri può aiutare a ridurre la pressione e a creare un ambiente di sostegno durante l'atto sessuale. Come visto, infatti, la perdita dell’erezione può essere legata a fattori di stress o di umore, o ancora alla comunicazione con il partner.

A volte, invece, il problema della perdita dell’erezione durante un rapporto sessuale è legata a cause fisiche: in questo caso, è consigliabile adottare uno stile di vita più sano, che includa una dieta equilibrata, l'esercizio fisico regolare ed evitare l'abuso di alcol e fumo: queste accortezze, oltre a favorire la salute sessuale generale e ridurre il rischio di perdita dell'erezione, hanno un impatto sull’energia a disposizione. Esistono anche diversi integratori per l’erezione che supportano naturalmente la performance.

In altri casi, è utile consultare un terapeuta sessuale o un medico per affrontare le cause sottostanti la perdita dell'erezione e ricevere un trattamento mirato.

Uomo affronta il problema della perdita dell’erezione

Gli integratori contro la perdita dell’erezione

Come detto, la perdita dell’erezione non è una patologia, pertanto, non richiede un trattamento farmacologico con la famosa “pillola blu”. Esistono, però, degli integratori sviluppati appositamente per contrastare questo fenomeno e aiutare a ritrovare virilità e fiducia in se stessi.

Questo tipo di integratori possono essere a uso immediato oppure a uso costante. Un esempio di integratore a uso mirato è Viaman Viper, un integratore naturale e a effetto rapido da assumere circa venti minuti prima del rapporto per supportare la prestazione. Un’altra possibile soluzione sono gli integratori a effetto prolungato, come Viaman Capsule: in questo caso lo scopo è integrare regolarmente gli ingredienti contenuti nell’integratore per supportare l’organismo e ritrovare le energie fisiche e mentali necessarie al mantenimento dell’erezione durante tutto il rapporto sessuale.

Conclusioni

Perdere l’erezione durante un rapporto sessuale non è qualcosa di cui preoccuparsi se accade di rado, mentre, se accade in modo più frequente è importante individuare le cause e agire di conseguenza. Uno stile di vita più sano e integratori naturali mirati possono aiutare a ridurre e superare il problema, ma se si dovesse presentare in modo troppo frequente è bene consultare un medico specializzato o un terapeuta.