Lo sbiancamento anale è finalmente realtà anche per chi non può rivolgersi alle costosissime cure del chirurgo estetico. Sono disponibili diverse creme e diverse lozioni che possono essere utilizzate senza alcun tipo di problema anche a casa, spendendo poche decine di euro, per riportare il colorito del proprio ano verso tonalità più naturali o comunque più simili a quelle della pelle circostante.
Un procedimento per migliorare il colore del proprio ano, come abbiamo appena detto, c'è.
Ma quali sono le cause dell'inscurimento dell'ano? Quali sono i processi, biologici e non, che portano ad avere una pelle che ricopre l'ano più scura rispetto all'area circostante?
Risponderemo insieme a queste domande, cercando anche di capire se sia il caso o meno di cambiare abitudini (soprattutto igieniche) per prevenire la comparsa di questo tipo di problematica. Quello che dovrebbe però rassicurare sia chi soffre di questo problema, sia chi abbia notato la problematica sul proprio partner, è che in nessun modo l'igiene personale del soggetto è coinvolto in questo processo.
1. L'area anale è molto vascolarizzata
Normalmente, l’area anale è soggetta a grandi sollecitazioni (di diversa natura) che generano come risultato principale una maggiore vascolarizzazione dell’area.
Del resto, anche le grandi e piccole labbra vaginali, ad esempio, si presentano più scure rispetto al resto del corpo, soprattutto in fase di eccitazione, proprio per lo stesso motivo.
Trattandosi di una zona capillarmente vascolarizzata, l'ano è naturalmente più scuro rispetto ad altre parti del nostro corpo, soprattutto quelle circostanti.
Questa particolarità non rappresenta però un problema che va combattuto perché dipende dalla corretta vascolarizzazione del nostro ano, quindi è un indicatore del suo corretto funzionamento.
2. È un tratto di cute ibrido
Ricordiamoci inoltre che l'ano costituisce il tratto d'unione tra mucosa interna e pelle esterna e che proprio in questa area si trovano dunque a coesistere due diversi tipi di tessuto, spesso sovrapposti. Quando i tessuti si sovrappongono, tenendo anche conto del fattore vascolarizzazione, appaiono dall'esterno più scuri, motivo per il quale talvolta anche tra i più giovani possiamo notare un ano più scuro rispetto la norma. Quando però il problema è, per così dire, grave, è difficile che la colorazione scura dell'area sia dovuta ai primi due motivi che abbiamo elencato poco sopra. Sono infatti coinvolte altre particolari dinamiche che possono portare l'area ad avere una pigmentazione maggiore (e quindi un colore più scuro), delle quali parleremo tra pochissimo.
3. Accumuli di cheratina - la causa principale dell'inscurimento anale
Gli accumuli di cheratina sono la causa più comune quando l'ano si è inscurito passata una certa età. Ovviamente, non parliamo soltanto di casi che colpiscono gli ultra-settantenni, ma di problematiche che possono affliggere anche giovani di 20-30 anni. La cheratina, dal colore scuro e parzialmente responsabile della colorazione della nostra pelle, trova nella pelle degli sfinteri le condizioni ideali per accumularsi, rendendo tutta l'area più scura e dunque causando quei problemi che portano poi chi ne soffre a cercare soluzioni per lo sbiancamento anale. Non vi è purtroppo alcun tipo di possibilità per prevenire questo evento, biologicamente inevitabile. La buona notizia è che, come vedremo in conclusione, c'è la possibilità di superare il problema attraverso alcuni rimedi naturali, sia da preparare a casa sia da acquistare direttamente negli shop online.
L’area anale è infatti una zona che può essere trattata senza alcun tipo di problema ricorrendo a prodotti specifici, soprattutto di origine naturale, che hanno la capacità di attaccare i depositi cheratinici e di scioglierli, rendendo in questo modo la pelle più chiara. Con l'applicazione ripetuta e costante di queste creme possiamo andare ad attaccare direttamente tali depositi senza la possibilità di reazioni allergiche o comunque reazioni avverse alla salute umana.
Come si può intervenire?
Le creme naturali per lo sbiancamento anale costituiscono allora una soluzione più sicura per le moltissime donne ed uomini che vogliono rendere il proprio ano esteticamente più bello ma che non vogliono ricorrere ad un chirurgo o ad un’estetista sia per questioni di privacy, sia perchè preferiscono soluzioni meno invasive per affrontare questo loro inestetismo.
Come si usano le creme per lo sbiancamento anale?
Si tratta di un prodotto leggero che non causa irritazione alla pelle e ai tessuti sensibili dell’area intorno all’ano ma che nello stesso tempo è in grado di svolgere la sua funzione di schiarente naturale rispettando la normale sensibilità della pelle evitando alcun tipo di danneggiamento o risultato non soddisfacente.
Più nello specifico la procedura da seguire per un corretto sbiancamento anale consiste in:
Basteranno pochissimi minuti al giorno e, nel giro di poche settimane, il nostro ano sarà tornato dello stesso identico colore dell'area circostante.